I vicoli di Roma antica

Passeggiata per tutti

Roma è una città con un cuore nascosto, fatto di vicoli e stradine ancora oggi poco conosciute e tutte da scoprire. La bicicletta è un mezzo forse inusuale per muoversi a questa scoperta, che sembrerebbe più adatta ad una passeggiata a piedi, ma stavolta correremo il rischio di "riscoprire" la bicicletta, insieme alla città.
Chiunque abbia mosso i primi passi (pardon, pedalate…) in un ambito cittadino vive con molta insicurezza il fatto di muoversi in bici nel traffico urbano: le onnipresenti automobili, gli autobus giganteschi e temibili, gli invadenti scooters sfreccianti nell’indifferenza di qualsivoglia norma di sicurezza e buonsenso riescono a far passare la voglia di pedalare anche all’escursionista più incallito. Non tutti si rendono conto, però, che abbandonate le vie più note e famose percorse solitamente in auto o con gli autobus, esiste una rete semisconosciuta di strade e stradine in cui i veicoli a motore sono lenti, goffi e fuori posto, vie pedonalizzate e vicoli chiusi alle auto, itinerari bizzarri tra edifici così stretti tra loro da non permettere nemmeno lo spazio per parcheggiare un ciclomotore. In questa dimensione la bicicletta si dimostra uno strumento agile e sgusciante, in grado di insinuarsi laddove altri mezzi non possono passare, e di restituirci uno sguardo diverso sulla città che credevamo di conoscere.
L’itinerario proposto è una specie di gimkana serpeggiante tra il Tevere e piazza Venezia, per scoprire piccoli gioielli architettonici che finora avevamo ammirato solo in cartolina.
Appuntamento alle ore 10.00 di fronte al Colosseo (lato Arco di Costantino)
L’itinerario durerà al massimo un paio d’ore.
A seguire, per chi vuole, pranzo al sacco a Villa Celimontana e pomeriggio in Caffarella (MTB)

Marco tel: 328 9410082 e-mail: marco.pie@tiscali.it

Cinema e Bicicletta

23.02.2004


SECONDA RASSEGNA CINEMA & BICICLETTA A ROMA DAL 2 AL 18 MARZO


Si svolgerà a ROMA dal 2 al 18 marzo la SECONDA RASSEGNA CINEMA & BICICLETTA promossa ed organizzata dalla F.I.A.I.S. – FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEGLI ARCHIVI DELLE IMMAGINI E DEI SUONI.
Tutte le proiezioni saranno gratuite, al martedì, giovedì e sabato alle ore 16,30 in Via Portuense 101 presso il M.I.C.S. – MUSEO JOSE’ PANTIERI DEL CINEMA E DELLO SPETTACOLO.
La cerimonia inaugurale sarà martedì 2 marzo alle ore 16,30 e la TAVOLA ROTONDA (con la partecipazione di specialisti e di persolità) si terrà martedì 9 marzo dalle ore 16,30.
Sarà anche allestita una mostra e si potrà visitare il grande museo con un percorso di 1500 mq, per la durata di circa 90 minuti.

Prenotazione obbligatoria – posti limitati. QUESTA ORIGINALE RASSEGNA HA UNO SCOPO CULTURALE E SOCIALE. LA F.I.A.I.S. INTENDE CONTRIBUIRE, IN QUALCHE MODO, ALLA QUALITA’ DELLA VITA COLLETTIVA, COME GIUSTAMENTE SOSTIENE LO STORICO E FILOSOFO JOSE’ PANTIERI: "LA BICICLETTA NON INQUINA, E’ SALUTARE, E’ ECONOMICA, INGENTILISCE L’ANIMO E CI RENDE PIU’ UMANI"

 

F.I.A.I.S. FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEGLI ARCHIVI DELLE IMMAGINI E DEI SUONI
TEL 063700266 E-mail: fiais@eticare.it

Nuovo logo per Ostia in Bici XIII

News del 19.02.2004

Desideriamo mettervi a conoscenza che il nuovo logo dell’associazione Ostia in Bici XIII, che sta riscuotendo un notevole successo, è scaturito dalla collaborazione del pittore di Ariccia Paolo Viterbini che ha disegnato il bozzetto e il grafico Beppe Tambellini di Lucca che l’ha rielaborato come messaggio. Noi avevamo chiesto un Logo gioioso che inglobasse il piacere di andare in bici, e le bellezze del nostro municipio.

Ostia in Bici XIII