Domenica 15 ottobre 2023 – Da Orte a Stimigliano scalo

Il borgo di Foglia

La Media Valle del Tevere.

Orte Scalo-Gallese in Teverina-Borghetto-Foglia-Collevecchio Scalo-Stimigliano Scalo.

Km 34 / 230 m di dislivello totale.

Percorso: Percorreremo, quasi completamente sterrata, la strada che costeggia in gran parte le sponde del Tevere, alternativamente a sinistra e a destra del fiume, al confine tra Lazio e Umbria, raramente percorso dalle auto, con un solo breve tratto iniziale un pò trafficato. Passeremo nelle vicinanze delle stazioni di Gallese in Teverina, Civita Castellana a Borghetto e di Collevecchio per concludere a quella di Stimigliano. Quindi percorso completamente fluviale quasi parallelo alla ferrovia lenta tra Orte e Roma, lungo il quale con una variante potremo pedalare brevemente lungo il ramo del fiume Tevere che alimenta la Centrale di Ponte Felice. Dopo il Ponte Felice cambieremo sponda e passeremo al borgo di Foglia, arroccato curiosamente sopra l’A1, che non sarà rimasto inosservato al 460° km dell’autostrada a chi l’abbia percorso almeno una volta in direzione di Firenze. Seconda metà del percorso un pò ondulata e molto panoramica sul monte Soratte che domina il paesaggio della campagna a nord di Roma.

Appuntamento alla stazione Termini, al treno RV 4098 per Firenze delle ore 9:02, con fermata ad Orte alle 9:50. Per chi viene da Ostia, treno alle 7:34 o al massimo alle 7:56 (ma solo per chi ha già fatto i biglietti). Ricordarsi che i per i biglietti acquistati online c’è da fare il check-in il giorno del viaggio ma prima della partenza. Per info vedere QUI.

Ritorno previsto dalla stazione di Stimigliano alle ore 16:57 per Roma Ostiense (arriva alle 18:14).

Costi: € 5,10 biglietto Andata / € 3,60 biglietto Ritorno + € 3,50 biglietto bici = € 11,20 totale) + 2€ per l’assicurazione infortuni soci e 5€ per l’assicurazione infortuni ed RC per i non soci.

Pranzo: al sacco. Portarlo da casa, c’è difficoltà a reperire ristoro lungo il percorso.

Raccomandazioni:

  • consigliata la MTB, ma si adattano bene anche bici da Cross o Trekking anche da strada con sezione pneumatici di almeno di 32/35”, visto che le strade bianche risultano ben battute.
  • Si raccomanda di fare un check up alla bici con particolare riguardo ai pneumatici (gonfi) e ai freni.
  • Portare almeno una camera d’aria di scorta e kit per riparazioni.
  • Borraccia.

Attenzione: L’uscita verrà rimandata con condizioni meteo avverse. Verrà formato un gruppo WhatsApp per tenersi in contatto (indicare nella prenotazione il proprio numero telefonico) e si verrà avvisati in caso di rinvio.

Prenotazione: mail: romano.pg55@gmail.com, oppure Whatsapp (cell. 345 3990199)

Guida: Romano Puglisi

Domenica 8 ottobre 2023 – Roma tra storia e cinema: Ostiense e San Paolo

Domenica, bicivagando nei quartieri Ostiense e San Paolo, faremo un vero e proprio viaggio nel tempo.
Andremo alla ricerca delle tracce dell’epoca romana e medievale lungo il tracciato dell’antica Via Ostiense dalla Piramide alla basilica di San Paolo.
Scopriremo, aiutati dalle foto d’epoca, la storia delle fabbriche e dei servizi che all’inizio del ‘900 hanno contribuito allo sviluppo industriale di Roma: mercati e magazzini generali, centrali termoelettriche, gazometri e tantissimi altri insediamenti produttivi, oggi in gran parte riconvertiti.
Non mancherà il cinema, che ci mostrerà degli scorci molto particolari dei due quartieri attraverso le sequenze di grandi film.
E infine, per chi lo vorrà, un buon piatto della cucina romana da gustare insieme presso “La Carbonara d’oro” nel centro sportivo Sporting Club Ostiense; importante: la conferma del posto a pranzo va data entro giovedì 5 ottobre.

Appuntamento: Domenica 8 ottobre 2023, ore 9.15, davanti alla stazione “Porta San Paolo” a Piramide.

Venendo da Ostia, la partenza del treno dal capolinea “C. Colombo” è alle 8.37, il passaggio a “Lido Centro” alle 8.44, ad “Acilia” alle 8.55.
Per chi si ferma a pranzo ritorno a Ostia previsto per le ore 15.00 circa da Basilica San Paolo. Chi deve tornare prima, sempre dalla stessa fermata potrà prendere il treno verso le 13.

Percorso: il percorso si svolge tutto su strade asfaltate. È di circa 15 km, praticamente pianeggianti.

Materiale informativo: sarà distribuito a tutti i partecipanti.
Chi vuole ricevere materiali video (sequenze di film) o fotografici via WhatsApp, può dirlo al momento dell’iscrizione, indicando anche il proprio numero telefonico.

Attenzione: L’uscita verrà rimandata con condizioni meteo avverse. Verrà formato un gruppo WhatsApp per tenersi in contatto (indicare il proprio numero telefonico) e si verrà avvisati in caso di rinvio.

Costi: 2 € per i soci (5 € i non soci) per assicurazione RC e infortuni.

Raccomandazioni:
– Bicicletta in ordine, ruote gonfie e ingranaggi funzionanti (cambio, deragliatore, freni).
– Camera d’aria di ricambio con attrezzi e/o bomboletta.

Prenotazione: obbligatoria. Inviare una email a info@ostiainbici.it. Specificare num. cell. per Whatsapp.

Guida: Romano V.

Domenica 17 settembre 2023 – La grande Caccia al Tesoro di Ostia

Domenica 17 settembre 2023

La grande Caccia al Tesoro ciclosolidale

Domenica 17 settembre si terrà la VII edizione della grande Caccia al Tesoro Ciclosolidale di Ostia, organizzata dalla nostra associazione, per celebrare la SEM (Settimana Europea della Mobilità) e patrocinata dal X Municipio di Roma Capitale. Già siamo alla settima edizione, e finora è stato un successo crescente. La formula della gara sarà quella dello scorso anno, con finalità che vanno aldilà del semplice divertimento e voglia di vincere: abbiamo sponsor per offrire premi ai vincitori e le quote raccolte dai partecipanti saranno devolute in beneficenza ad un’associazione Comitato Disabilità Municipio X.

Partecipate, partecipate, partecipate, divertimento assicurato.

Vi invitiamo a formare una squadra, se non ci riuscite vi agganceremo noi ad una preesistente il giorno della Caccia, dategli un nome, compilate il modulo di iscrizione e la liberatoria ed inviatelo dove indicato. La somma dovuta sarà possibile consegnarla prima della gara.

L’iscrizione quest’anno avrà un costo a partecipante di 10€ per gli adulti e 5€ i minori di 14 anni. I minori di 6 anni parteciperanno gratis.

Tutti i dettagli e i moduli d’iscrizione QUI.

Vai sulla pagina dedicata alla Caccia al Tesoro 2023

Domenica 3 settembre 2021 – Da Piramide al Divino Amore a Ostia

Domenica 3/9 non sarà possibile effettuare la prevista gita Colleferro- Fiuggi-Ferentino a causa dell’interruzione della linea ferroviaria Roma-Colleferro.

In sua sostituzione proponiamo una passeggiata a Roma da Piramide sull’Appia Antica fino a S. Maria delle Mole, poi ci recheremo al Santuario del Divino Amore e infine torneremo ad Ostia in bicicletta lungo via Cristoforo Colombo; chi non vuole tornare in bici può prendere il trenino da Tor di Valle facendo una piccola deviazione da Spinaceto.

Il percorso non presenta particolari difficoltà, è di circa 60 km per chi torna in bici fino ad Ostia, si snoda in parte su basolato o sentieri o sterrato lungo l’Appia Antica, quindi non adatto a bici da corsa.

L’appuntamento è a Piramide alle 9:15 circa. Per chi parte da Ostia il treno è quello delle 8:40 da Lido Centro. Il ritorno è previsto intorno alle 17:30.

Pranzo al sacco.

Attenzione: L’uscita verrà rimandata con condizioni meteo avverse. Verrà formato un gruppo WhatsApp per tenersi in contatto (indicare il proprio numero telefonico) e si verrà avvisati in caso di rinvio.

Costi: 2 € per i soci (5 € i non soci) per assicurazione RC e infortuni.

Raccomandazioni:

  • Bicicletta in ordine, ruote gonfie e ingranaggi funzionanti (cambio, deragliatore, freni).
  • Camera d’aria di ricambio con attrezzi e/o bomboletta.

Prenotazione: obbligatoria. Inviare una email a info@ostiainbici.it

GuidaRoberto DC

Sab/dom 9/10 settembre 2023 – Un weekend sulla ex ferrovia Spoleto Norcia

Week-end 9 e 10 settembre 2023 – Sulla ex ferrovia Spoleto Norcia con deviazione Cascata delle Marmore destinazione finale Orte scalo.

1° Giorno: Partenza dalla stazione Termini con il treno. Partenza in bici da Spoleto, breve visita del centro storico, poi si prende l’ex ferrovia Spoleto Norcia per 35Km (sterrato) fino a Borgo Cerreto. Sosta con pranzo al sacco. Poi raggiungeremo la Balza Tagliata, un’ opera di epoca preromana realizzata per creare il passaggio verso Norcia. Poi torneremo a Vallo di Nera in albergo per pernottare presso Hotel Ristorante Pizzeria Umbria, cena in struttura. NB. Per indisponibilità dell’hotel suddetto si prenota all’hotel del Ponte a Scheggino.

2° Giorno: Partenza da Vallo di Nera in direzione Terni lungo la Green Way del Nera passando vicino alla Cascata delle Marmore. Una volta a Terni si segue la ciclabile Narni-Montoro, poi si continua per strade secondarie fino a raggiungere Orte Scalo.

Appuntamento: Partenza in treno da Roma Termini ore 9:30, arrivo a Spoleto 11:02. Ritorno da Orte Scalo ore 17:10, a Roma Termini ore 17:58. Per chi viene da Ostia: treno delle 7:37 da Lido Centro, poi in bici fino a Termini.

Costi: biglietto 10.05€ + 5.10€ + 3.50€ + 3.50€ ((3.50€=supplementi bicicletta)). Assicurazione RC + infortuni 2€ per soci FIAB e 5€ per i non soci (al giorno). L’hotel (a Vallo di Nera 3 stelle) ha un costo di circa 35€ a persona. (NB. Il nuovo hotel del Ponte ha un costo di 30€ a persona in doppia)

Distanza/difficoltà: difficile, circa 40Km il primo giorno; circa 80Km il secondo giorno. Il percorso, molto suggestivo per i panorami mozzafiato e per alcune gallerie elicoidali tipo la ferrovia del Gottardo, si presenta per circa la metà in salita costante con pendenza del 4% circa, quindi richiede un allenamento adeguato. Percorsi sia su sterrato che su asfalto.

Bici adatte: MTB, ibride, E-bike.

Raccomandazioni:

  • Bicicletta in ordine, ruote gonfie e ingranaggi funzionanti (cambio, deragliatore, freni¡­).
  • Camera d’aria di ricambio con attrezzi e/o bomboletta.
  • Borraccia/e

Prenotazioni: per coloro che fossero interessati si prega di dare conferma entro e non oltre il 31 agosto 2023, questo per permettere di confermare il pernottamento per la notte del Sabato. Il costo per confermare è di € 20,00.

GuidaFrancesco V.