Domenica 2 marzo 2025 – Pomezia e le terre di Enea, pedalando tra il mito e la storia

Per domenica proponiamo un giro alla scoperta dei luoghi che raccontano la storia di Enea, l’eroe troiano progenitore di Roma e dei romani.

Attraverso strade a scarsa percorrenza arriveremo a Pratica di Mare e al museo Lavinium (breve visita con guida al costo di 3€). Previa autorizzazione della Soprintendenza alle Belle Arti potremo visitare anche la tomba di Enea e l’area archeologica dei XIII altari.

Percorso: pianeggiante e asfaltato di circa 50Km da Ostia e 20Km da Torvaianica, adatto a tutte le bici.

Appuntamento: ore 9:00 a piazza dei Ravennati (pontile). Secondo appuntamento alla rotonda di Torvaianica alle 10:30. Ritorno previsto per le 13/13:30.

Note: portare l’attrezzatura per piccole riparazioni (camera d’aria di riserva, bomboletta, leve per il copertone, chiavi). Portare la catena per legare la bici. È fortemente consigliato indossare il casco protettivo. Non dimenticare di controllare la bicicletta: ruote gonfie e meccanica in ordine (cambio, deragliatore, freni, ecc…).

Costi: ingresso al museo 3€. Come sempre 2€ per i soci FIAB (assicurazione infortuni) e 5€ i non soci (assicurazione RC, infortuni e contributo associativo). Possibilità di fare l’iscrizione all’associazione per il 2025 (30€).

Attenzione: L’uscita verrà rimandata con condizioni meteo avverse. Verrà formato un gruppo WhatsApp sia per iscriversi che per tenersi in contatto e si verrà avvisati in caso di rinvio.

Prenotazione: obbligatoria. Per la prenotazione iscriversi al gruppo WhatsApp “Pomezia e le terre di Enea 2/3/2025” tramite questo link:  https://chat.whatsapp.com/Jrcj3lE4MabLZeDDNxMtXr specificando nome, cognome e se soci FIAB 2025.

Per ulteriori informazioni: 338.9934404

GuidaAdriana C.

Domenica 23 febbraio 2025 – Da Ostia a Tor Caldara

Per domenica proponiamo una passeggiata da Ostia fino all’Oasi di Tor Caldara, nei pressi di Anzio. Si tratta di un parco regionale che conserva la flora originale della zona, l’unica zona verde umida dei dintorni.

Nell’Oasi si procede a piedi, quindi occorre portare qualcosa per legare le bici all’interno dell’oasi.

Il percorso è di circa 80 km fra andata e ritorno, pianeggiante, tutto asfalto e quindi adatto a tutti i tipi di bici e non richiede particolare allenamento se non per la lunghezza, comunque marceremo al ritmo del più lento.

Appuntamento: partiremo da Ostia alle 9:00 da piazza dei Ravennati (pontile) per giungere a Tor Caldara verso le 12 dopo una pausa caffè a Torvaianica. Il ritorno è previsto verso le 17:00. Per chi viene da Roma o non vuole ritornare in bici, ci sono treni da Termini a Lavinio ogni ora circa.

Il pranzo al sacco lo consumeremo all’ interno dell’ Oasi.

Note: portare l’attrezzatura per piccole riparazioni (camera d’aria di riserva, bomboletta, leve per il copertone, chiavi). Portare la catena per legare la bici. È consigliato indossare il casco protettivo. Non dimenticare di controllare la bicicletta: ruote gonfie e meccanica in ordine (cambio, deragliatore, freni, ecc…).

Costi: come sempre 2€ per i soci FIAB (assicurazione infortuni) e 5€ i non soci (assicurazione RC, infortuni e contributo associativo). Possibilità di fare l’iscrizione all’associazione per il 2025 (30 €).

Attenzione: L’uscita verrà rimandata con condizioni meteo avverse. Verrà formato un gruppo WhatsApp sia per iscriversi che per tenersi in contatto e si verrà avvisati in caso di rinvio.

Prenotazione: obbligatoria. Per la prenotazione iscriversi al gruppo WhatsApp “Da Ostia a Tor Caldara 23/2/2025” tramite questo link: https://chat.whatsapp.com/L42EW411Ohy3sPesGRwsI6 specificando nome, cognome e se soci FIAB 2025.

GuidaRoberto D.C.

Domenica 16 febbraio 2025 – Intorno alla tenuta Presidenziale

Riproviamo ad effettuare la gita della scorsa settimana, rimandata per pioggia.

Questa domenica una passeggiata più “fisica” che culturale. Partendo da Ostia percorreremo il perimetro (non l’interno, purtroppo) della tenuta Presidenziale di Castel Porziano. Partiremo dal pontile di Ostia fino alla rotonda e da lì tramite la C. Colombo arriveremo a via del Risaro. Da lì sul sentiero Trilussa raggiungeremo Tor de Cenci per poi attraversare la Pontina e nella natura della valle della Perna fino a raggiungere Trigoria. Tramite via di Trigoria incroceremo Castel Romano fino al confine della tenuta del Presidente. Poi costeggeremo l’aeroporto di Pratica di Mare e ritorneremo a Ostia tramite il lungomare, appena ripulito dai cespugli sporgenti (incredibile!).

Appuntamento: Domenica 9 febbraio 2025, ore 9:00, a Ostia piazzale dei Ravennati (pontile). Secondo appuntamento, per chi preferisce alleggerire la pedalata ed evitare la Colombo, ore 10:15 sotto al ponte tra la Colombo e via del Risaro (sentiero Trilussa), facilmente raggiungibile dalla stazione di Vitinia (indicazioni qui: https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1VljQW3xzG_xw6Mg49H30EIz_qeJUSx0&usp=sharing).

Percorso e difficoltà: L’intero percorso è lungo 58 km, la maggior parte su asfalto, ma con parecchi tratti di sterrato. Saranno presenti anche alcuni strappi in salita, non eccessivi. Il percorso abbreviato (da Vitinia) è di 44 Km. Bici adatte: MTB o citybike con copertoni larghi.

Durata: tutta la mattina. Il ritorno a Ostia è previsto per le 13:00/13:30.

Note: portare l’attrezzatura per piccole riparazioni (camera d’aria di riserva, bomboletta, leve per il copertone, chiavi). È consigliato indossare il casco protettivo. Non dimenticare di controllare la bicicletta: ruote gonfie e meccanica in ordine (cambio, deragliatore, freni, ecc…).

Costi: come sempre 2€ per i soci FIAB (assicurazione infortuni) e 5€ i non soci (assicurazione RC, infortuni e contributo associativo). Possibilità di fare l’iscrizione all’associazione per il 2025 (30 €).

Attenzione: L’uscita verrà rimandata con condizioni meteo avverse. Verrà formato un gruppo WhatsApp sia per iscriversi che per tenersi in contatto e si verrà avvisati in caso di rinvio.

Prenotazione: obbligatoria. Iscriversi al gruppo WhatsApp “Giro tenuta Presidenziale 16/2/2025” tramite questo link: https://chat.whatsapp.com/B4riMcU7qIH1bxv0RnCxk8 specificando nome, cognome e se soci FIAB 2025.

GuidaAngelo A.

Domenica 9 febbraio 2025 – Intorno alla tenuta Presidenziale – RIMANDATA

Questa domenica una passeggiata più “fisica” che culturale. Partendo da Ostia percorreremo il perimetro (non l’interno, purtroppo) della tenuta Presidenziale di Castel Porziano. Partiremo dal pontile di Ostia fino alla rotonda e da lì tramite la C. Colombo arriveremo a via del Risaro. Da lì sul sentiero Trilussa raggiungeremo Tor de Cenci per poi attraversare la Pontina e nella natura della valle della Perna fino a raggiungere Trigoria. Tramite via di Trigoria incroceremo Castel Romano fino al confine della tenuta del Presidente. Poi costeggeremo l’aeroporto di Pratica di Mare e ritorneremo a Ostia tramite il lungomare, appena ripulito dai cespugli sporgenti (incredibile!).

Appuntamento: Domenica 9 febbraio 2025, ore 9:00, a Ostia piazzale dei Ravennati (pontile). Secondo appuntamento, per chi preferisce alleggerire la pedalata ed evitare la Colombo, ore 10:15 sotto al ponte tra la Colombo e via del Risaro (sentiero Trilussa), facilmente raggiungibile dalla stazione di Vitinia (indicazioni qui: https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1VljQW3xzG_xw6Mg49H30EIz_qeJUSx0&usp=sharing).

Percorso e difficoltà: L’intero percorso è lungo 58 km, la maggior parte su asfalto, ma con parecchi tratti di sterrato. Saranno presenti anche alcuni strappi in salita, non eccessivi. Il percorso abbreviato (da Vitinia) è di 44 Km.

Durata: tutta la mattina. Il ritorno a Ostia è previsto per le 13:00/13:30.

Note: portare l’attrezzatura per piccole riparazioni (camera d’aria di riserva, bomboletta, leve per il copertone, chiavi). È consigliato indossare il casco protettivo. Non dimenticare di controllare la bicicletta: ruote gonfie e meccanica in ordine (cambio, deragliatore, freni, ecc…).

Costi: come sempre 2€ per i soci FIAB (assicurazione infortuni) e 5€ i non soci (assicurazione RC, infortuni e contributo associativo). Possibilità di fare l’iscrizione all’associazione per il 2025 (30 €).

Attenzione: L’uscita verrà rimandata con condizioni meteo avverse. Verrà formato un gruppo WhatsApp sia per iscriversi che per tenersi in contatto e si verrà avvisati in caso di rinvio.

Prenotazione: obbligatoria. Iscriversi al gruppo WhatsApp “Giro tenuta Presidenziale 9/2/2025” tramite questo link: https://chat.whatsapp.com/J1V05yl7bBKHITEW3vsSML specificando nome, cognome e se soci FIAB 2025.

Guida: Angelo A.

Domenica 2 febbraio 2025 – La Roma di Bernini e Borromini (2° parte)

Roma nel ‘600 è stata letteralmente trasformata da due personaggi, diversissimi tra loro ma accomunati dal genio: Gianlorenzo Bernini e Francesco Borromini.
Le loro vite da forestieri, l’uno napoletano per caso l’altro ticinese, si sono incrociate più e più volte nella città dei Papi, dando vita a una rivalità feroce e a sfide artistiche che ci hanno lasciato opere immortali.
Dopo il primo tour che abbiamo fatto a ottobre, domenica continueremo il nostro viaggio alla ricerca dei loro capolavori, accompagnati dal racconto di episodi e curiosità.
Il percorso toccherà molte chiese (alcune poco conosciute) e sarà quindi basato sugli orari di apertura e di messa, ma entreremo anche nella Galleria di Arte antica di Palazzo Barberini (ingresso gratuito nella prima domenica del mese) e nelle basiliche di Santa Maria Maggiore (con la tomba di Bernini) e di San Giovanni in Laterano (con gli interventi di Borromini).

Appuntamento: Domenica 2 febbraio 2025, ore 8:50, davanti alla stazione della Roma-Lido “Porta San Paolo – Piramide“.
Venendo da Ostia il passaggio del treno a “Lido Centro” è alle 8:18: una piccola levataccia che ci permetterà di godere con più calma dell’arte di B&B.

Percorso e difficoltà: Il percorso è di circa 30 km, con 3 salite mediamente impegnative. Passeremo anche lungo alcune strade del centro storico: occhio ai turisti a piedi!

Durata: tutta la giornata. Riprenderemo il treno per Ostia verso le 17.00.

Pranzo: pic-nic al sacco a Villa Borghese verso le 12.30-12.45, in modo da poter visitare il museo e le basiliche nelle ore di minor affluenza. Portare una borraccia per l’acqua.

Materiale informativo: sarà distribuito a tutti i partecipanti. Materiali video o fotografici verranno inviati via WhatsApp.

Note: portare l’attrezzatura per piccole riparazioni (camera d’aria di riserva, bomboletta, leve per il copertone, chiavi). È consigliato indossare il casco protettivo. Non dimenticare di controllare la bicicletta: ruote gonfie e meccanica in ordine (cambio, deragliatore, freni, ecc…).

Costi: come sempre 2€ per i soci (assicurazione infortuni) e 5€ i non soci (assicurazione RC, infortuni e contributo associativo). Possibilità di fare l’iscrizione all’associazione per il 2025 (30 €).

Attenzione: L’uscita verrà rimandata con condizioni meteo avverse. Verrà formato un gruppo WhatsApp sia per iscriversi che per tenersi in contatto e si verrà avvisati in caso di rinvio.

Prenotazione: obbligatoria. Iscriversi al gruppo WhatsApp “Bernini-Borromini 2/2/2025” tramite questo link: https://chat.whatsapp.com/F9Q9TKYkZoM5vINRCmcGKM specificando nome, cognome e se soci FIAB 2025.

Guida: Romano V.