Domenica 9 luglio 2023 – Un gelato al porto

Un ultimo appuntamento prima dell’estate, per rinfrescarci e godere di un gelato in compagnia. Domenica pomeriggio una passeggiata sulla ciclabile del lungomare di Ostia fino alla rotonda per una foto e poi indietro per un gelato seduti al porto.

Appuntamento: ore 17:00 al pontile (piazza dei Ravennati).

Costi: 0 (nessuna assicurazione)

Prenotazione: consigliata. Inviare una email a info@ostiainbici.it

Guida: Angelo A.

Domenica 25 giugno 2023 – Il circuito naturalistico a Valmontone

Il castello dei Colonna a Genazzano

Il percorso: Valmontone-Genazzano, un bel percorso naturalistico in aperta campagna e il palazzo dei Colonna a Genazzano ottimamente restaurato.

Appuntamento: Roma Termini ore 10.00 partenza 10.14 arrivo a Valmontone alle 11.00 ritorno da Valmontone 17.43 arrivo a Roma Termini 18.20.

Percorso e difficoltà: metà sterrato metà asfalto, bicicletta consigliata MTB, ibride, E-bike, no BDC. Grado difficoltà 3 su 5. Lunghezza Km 50 dislivello 350 mt.

Pranzo: al sacco.

Attenzione: L’uscita verrà rimandata con condizioni meteo avverse. Verrà formato un gruppo WhatsApp per tenersi in contatto (indicare il proprio numero telefonico) e si verrà avvisati in caso di rinvio.

Costi: 2 € per i soci (5 € i non soci) per assicurazione RC e infortuni. Il treno costa 6 € per il passeggero + 3,50 € per la bici (A/R)

Raccomandazioni:

  • Bicicletta in ordine, ruote gonfie e ingranaggi funzionanti (cambio, deragliatore, freni¡­).
  • Camera d’aria di ricambio con attrezzi e/o bomboletta.
  • Vestirsi a strati.

Prenotazione: obbligatoria. Inviare una email a info@ostiainbici.it

GuidaPaolo F.

Domenica 18 giugno 2023 – Ostia-Maccarese-Ostia

A causa dell’impossibilità di percorrere l’argine del Tevere da Ponte Galeria al GRA per la fitta vegetazione e per l’interruzione del ponte sul Tevere, siamo stati costretti a cambiare percorso, facendo un anello fino a Maccarese. Il percorso va dalla ciclabile sul Tevere, alle colline vicine a Castel di Guido, alla ciclabile di Maccarese, a quella di via Coccia di Morto.

Percorso e difficoltà: Il percorso è di circa 68 km e si svolge su strade ciclabili, asfaltate e sterrate. In alcuni brevissimi tratti anche trafficato e con un paio di corte salite. Consigliata la MTB.

Appuntamento: Domenica 18 giugno 2023 alle ore 8:00 al Pontile di Ostia (Piazza dei Ravennati). Ritorno a Ostia previsto per le ore 14:00 circa.

Attenzione: L’uscita verrà rimandata con condizioni meteo avverse. Verrà formato un gruppo WhatsApp per tenersi in contatto (indicare il proprio numero telefonico) e si verrà avvisati in caso di rinvio.

Costi: 2 € per i soci (5 € i non soci) per assicurazione RC e infortuni.

Raccomandazioni:

  • Bicicletta in ordine, ruote gonfie e ingranaggi funzionanti (cambio, deragliatore, freni).
  • Camera d’aria di ricambio con attrezzi e/o bomboletta.

Prenotazione: obbligatoria. Inviare una email a info@ostiainbici.it

GuidaMaurizio G.

Domenica 11 giugno 2023 – Il Tombolo della Feniglia da Capalbio

Una settimana dopo la data programmata proponiamo la gita da Capalbio lungo la Feniglia di Orbetello. Il percorso si snoda lungo strade secondarie, piste ciclabili e all’interno di una pineta nel Tombolo della Feniglia da Ansedonia fino quasi ad Orbetello (strada sterrata). In totale faremo circa 40 km andando a visitare anche Porto Ercole tramite pista ciclabile.

Appuntamento: L’orario del treno è all’andata dalla stazione Ostiense alle 10:23, al ritorno da Albinia alle 16:49 con arrivo ad Ostiense alle 18:39. Dopo Porto Ercole, secondo l’orario, potremo prendere il treno del ritorno o da Orbetello oppure da Albinia che è un pò più a nord. Per chi parte da Ostia l’orario del trenino da Lido Centro è alle 9:07.

Il pranzo è al sacco che consumeremo alla fine del Tombolo in un’area picnic.

Il costo dei biglietti fra andata e ritorno è di € 20,25 più € 3,50 per la bici. Sconsigliata bici da corsa.

Attenzione: L’uscita verrà rimandata con condizioni meteo avverse. Verrà formato un gruppo WhatsApp per tenersi in contatto (indicare il proprio numero telefonico) e si verrà avvisati in caso di rinvio. È possibile iscriversi all’associazione riempiendo il modulo tramite il link: https://ostiainbici.it/index.php/iscrizione-online/ ed usare l’opzione di pagamento tramite terza persona indicando “Gita del 11/6/2023”, ed ovviamente consegnare modulo e importo al capogita.

Costi: 2 € per i soci (5 € i non soci) per assicurazione RC e infortuni.

Raccomandazioni:

  • Bicicletta in ordine, ruote gonfie e ingranaggi funzionanti (cambio, deragliatore, freni).
  • Camera d’aria di ricambio con attrezzi e/o bomboletta.

Prenotazione: obbligatoria. Inviare una email a info@ostiainbici.it

GuidaRoberto DC


Domenica 4 giugno 2023 – Ostia – Mezzocammino – Roma

La gita: Il tombolo della Feniglia prevista per questa data è stata rimandata a domenica 11 giugno.

A causa dell’interruzione sul ponte del GRA della Regina Ciclarum, non ci è possibile effettuare il giro Ostia-Mostacciano-Fiumicino-Ostia, per cui domenica faremo un itinerario alternativo sempre di mezza giornata che ci porterà lungo la Cristoforo Colombo per arrivare alla prima tappa nel quartiere di Mezzocammino. Da lì prenderemo per il Torrino. Attraverseremo la Via Del Mare per prendere la Regina Ciclarum verso Roma, all’altezza dell’antico ponte romano. Percorreremo la ciclabile fino al ponte della Scienza e da lì attraverseremo Testaccio per arrivare alla stazione di Porta San Paolo per tornare a Ostia con il treno.

Percorso e difficoltà: Il percorso è di circa 30 km e si svolge per lo più su strade asfaltate. Leggera e lunga salita sulla Via Cristoforo Colombo verso Roma, discesa lunga dopo l’incrocio con Via di Malafede, sempre sulla Colombo. Prestare molta attenzione al traffico sulla Colombo e mantenere la fila indiana nella corsia d’emergenza.

Appuntamento: Domenica 4 giugno 2023 alle ore 8.30 circa al Piazzale Cristoforo Colombo Ritorno a Ostia previsto per le ore 13.00 circa.

Attenzione: L’uscita verrà rimandata con condizioni meteo avverse. Verrà formato un gruppo WhatsApp per tenersi in contatto (indicare il proprio numero telefonico) e si verrà avvisati in caso di rinvio. È possibile iscriversi all’associazione riempiendo il modulo tramite il link: https://ostiainbici.it/index.php/iscrizione-online/ ed usare l’opzione di pagamento tramite terza persona indicando “Gita del 4/6/2023”, ed ovviamente consegnare modulo e importo al capogita.

Costi: 2 € per i soci (5 € i non soci) per assicurazione RC e infortuni.
Raccomandazioni:

  • Bicicletta in ordine, ruote gonfie e ingranaggi funzionanti (cambio, deragliatore, freni).
  • Camera d’aria di ricambio con attrezzi e/o bomboletta.

Prenotazione: obbligatoria. Inviare una email a info@ostiainbici.it

GuidaRoberto B.