21 gennaio 2007 – SCHEDA TECNICA
Una classica che non stanca mai…
Percorso
Tor di Valle – Ponte Sublicio – Piazza Trilussa – Campo de’ Fiori – Il ghetto – Portico D’Ottavia – Porta S. Paolo
Partenza/Arrivo
Partenza dalla Stazione di Tor di Valle ore 9.00 (treno da Ostia ore 8.30, treno da Porta S. Paolo ore 8.30), rientro previsto a Porta S. Paolo ore 13.00 circa.
Lunghezza itinerario
Circa 30 Km, pianeggiante. La prima parte del percorso si svolge su pista ciclabile segnalata, sulla banchina del Tevere in sampietrino e cemento, su marciapiede e su sede propria con asfalto rosso, la seconda parte su strada cittadina.
Grado di difficoltà
Facile, adatto a qualsiasi tipo di bici.
Caratteristiche del percorso
Pedalare per lunghi tratti sulle rive del Tevere, in un ambiente naturale in mezzo alla città, è un’esperienza rara.
Questa è la prima di una serie di escursioni che, utilizzando la pista ciclabile del Tevere, ci porteranno alla scoperta di diversi angoli di Roma.
Dall’Ippodromo di Tor di Valle si segue un percorso molto bello nella natura, che costeggia il fosso di Valleranno, sviluppandosi sulla riva sinistra del fiume.
Al Ponte della Magliana si passa sull’altra sponda del fiume, seguendo l’argine del Tevere fino a Ponte Marconi, quindi, per Lungotevere di Pietrapapa, costeggiando il vecchio porto industriale, si arriva sulla banchina del fiume a Ponte Sublicio, di fronte a Porta Portese.
Da qui ci immergeremo nel centro di Roma, andando alla scoperta di percorsi nella parte più antica della città, attraverso luoghi noti e meno noti, da apprezzare in tutta libertà, per una volta non immersi nel traffico, per tornare poi alla stazione di Porta S. Paolo.
- si raccomanda la puntualità
- portare kit di riparazione e/o camera d’aria di riserva
Per prenotazioni / informazioni:
telefonare o inviare sms a Patrizia 3498761660 (o eMail a p.ceccarelli@mclink.it)
o Alemanno 3337573466 (o eMail a: alemanno.barsocchi@tiscali.it)