23 febbraio 2008 – L’anello di Fabrica di Roma (MTB)

Scheda tecnica

ESCURSIONE IN MTB N. 2 – sabato 23 febbraio 2008

L’anello di Fabrica di Roma

percorso per Mountain bike
Impegno fisico (1/5): 3
Difficoltà tecnica (1/5): 3
Livello generale: medio/impegnativo
Lunghezza percorso: 45 Km.
Dislivello: 680 m.
Tempo stimato: circa 4,30 h.
Distanza da Roma: 55 Km.
Sterrato: 47%

Descrizione percorso:
Questo piacevole itinerario nelle campagne attorno Fabrica di Roma ricalca quello predisposto per una gara di Gran Fondo. Il percorso si snoda tra piantagioni di noccioli e selve boscose.
Questo tracciato ci riserverà numerose sorprese di carattere tecnico, con ripide rampe brevissime e discese … ardite.
Numerosi i punti d’interesse tra cui le vie del centro di Fabrica e l’antica città di Faleri che merita una sosta.

Appuntamenti:
1° appuntamento ore 7,00 al pontile di Ostia
2° appuntamento ore 9,00 stazione ferroviaria di Fabrica di Roma
Partenza ore 9,30 – puntualità.

Obbligatori:

  • casco e kit riparazione base
  • iscrizione (si può effettuare sul posto)

Ricordarsi di portare acqua e snack (è prevista una sosta per rifocillarsi).
Si consiglia caldamente di portarsi un paio di paninozzi  nel caso si facesse tardi.

Come arrivare:
dal GRA si prende la Cassia bis fino a Monterosi, poi a destra seguendo le indicazioni Ronciglione e Fabrica di Roma.

Contatti: Giuseppe 333 5096862

17 febbraio 2008 – Bici ed arte a Roma

Scheda tecnica – 17 febbraio 2008  

Bici ed arte a Roma

Un percorso ciclo-turistico partendo dalla Basilica di San Paolo verso la antica zona portuale, il quartiere Testaccio (la città dell’altra economia) e Trastevere.

Partenza/Arrivo
Appuntamento alla stazione di Lido Centro alle ore 8.50 (treno prenotato da Ostia ore 9.00 ), oppure ore 9.25 presso stazione di S. Paolo Basilica.
Rientro previsto con treno prenotato da Tor di Valle alle ore 13.30 circa.

Lunghezza itinerario
Circa 25 Km, una parte del percorso si percorre su strade cittadine e una su pista ciclabile.

Grado di difficoltà
Facile adatto a tutti.

Caratteristiche del percorso
Il percorso non presenta difficoltà alcuna, si va alla scoperta di parti della nostra splendida città poco conosciute e fuori dai classici itinerari turistici.
Saremo accompagnati nelle visite da Gianfranco Ferrari.

Ai presenti verrà distribuita una scheda informativa con cenni storici e altre curiosità !!!   ► scaricala qui

  • si raccomanda la puntualità
  • portare kit di riparazione e/o camera d’aria di riserva
  • casco consigliato

Per prenotazioni / informazioni:
telefonare o inviare SMS ad Alemanno 3337573466 o inviare una e-mail a: alemanno.barsocchi@tiscali.it

OSTIA IN BICI XIII Via dei Brigantini, 7 00122 Ostia-Roma
info@ostiainbici.it

3 febbraio 2008 – Carnevale in bicicletta

3 febbraio 2008

Carnevale in bicicletta

Anche quest’anno organizziamo una passeggiata attraverso le vie della nostra città in bicicletta e mascherati.
Ci accompagneranno alcuni risciò allegorici.

Coriandoli e divertimento sono garantiti!

Appuntamento:
Pontile ore 10.00

Per grandi e piccini

26 gennaio 2008 – Il giro del Lago di Vico e monte Fogliano

SCHEDA TECNICA

ESCURSIONE IN MTB N. 1 26/01/2008

Il giro del Lago di Vico e monte Fogliano

Percorso per Mountain bike
Impegno fisico (1/5): 3
Difficoltà tecnica (1/5): 3
Livello generale: impegnativo

Lunghezza percorso 30 Km.
Dislivello 650 m.
Tempo stimato circa 4,00 h.
Distanza da Roma 60 Km.
Sterrato 50%


Obbligatorio casco e kit riparazione base.

Ricordarsi di portare acqua e snack (è prevista una sosta per rifocillarsi).

1° appuntamento ore 7,45 al pontile di Ostia
2° appuntamento ore 9,00 fuori campeggio Bella Venere sul lago di Vico
Partenza ore 9,30 – puntualità.

Contatti: Roberto 328 2757847

Come arrivare:
dal GRA si prende la cassia bis fino a Ronciglione poi seguire le indicazioni “lago” e “complesso bella Venere”.

Descrizione percorso:
dal Campeggio Bella Venere si comincia a pedalare in piano, sotto le pendici del monte Venere.
Dopo alcuni chilometri intorno al lago la pendenza passa su asfalto al 10% fino ad arrivare ad una sterrata che ci porterà in cima al monte Fogliano, superato il valico si raggiungerà con una discesa sterrata su fondo sconnesso la località Poggio della Croce di S. Martino, si proseguirà, quindi, nel bosco in un continuo saliscendi con piccoli strappi, per poi scendere decisamente all’interno del cratere nella piana coltivata che ci riporterà in pianura al punto di partenza.

Nota:
Per partecipare è necessario essere in regola con l’iscrizione all’Associazione.
Le iscrizioni si possono regolare anche il giorno dell’uscita.

Domenica 13 gennaio 2008 – Una passeggiata a Fiumicino

Domenica 13 Gennaio 2008: Una passeggiata da Ostia a Fiumicino.

Appuntamento ore 9.30 al pontile di Ostia, si percorre la pista ciclopedonale fino al porto di Roma, si prosegue fino al ponte della Scafa percorrendo via di Chiaraluce; attraversato il ponte (a piedi) ci immettiamo su via Monte Cadria, costeggiando il Tevere fino al piazzale del Faro (Fiumicino).
Dopo una breve pausa ci muoviamo per raggiungere il lungomare della Salute, percorrendo la pista ciclabile fino alla zona imbarco (foce del canale di Fiumicino).
Si ritorna a Ostia con lo stesso percorso, arrivo previsto ore 12.00 / 12.30.

N.B. La passeggiata è molto facile per tutti, la lunghezza complessiva è di circa 30 Km, ed è adatta a qualsiasi tipo di bicicletta.

Vi aspetto numerosi
Francesco