
Domenica faremo un viaggio all’interno della tradizione teatrale romana della prima metà dell’800, l’epoca di Giuseppe Gioachino Belli. Girovagando alla ricerca di otto importanti teatri del tempo, scopriremo come i papi regolavano la stagione teatrale, determinando i periodi e i divieti delle rappresentazioni, come venivano gestiti i teatri e come i romani ne fruivano. Con l’ausilio di documenti d’epoca capiremo come venivano costruiti gli edifici teatrali, come veniva garantita la sicurezza e come si pubblicizzavano gli spettacoli, a cominciare dai famosi “bullettoni” (sorta di testi-manifesto affissi o distribuiti), come quelli scritti dal Belli, che leggeremo insieme ad alcuni magnifici sonetti di argomento teatrale. Il poeta era innamorato del teatro: fu assiduo spettatore, ma anche traduttore dal francese di commedie e farse, critico teatrale per una rivista e – incredibilmente – anche censore per un breve periodo.
Appuntamento: Domenica 26 marzo 2023 alle ore 9.15 circa alla stazione della Roma-Lido di “Porta San Paolo” (Piramide).
Attenzione: domenica notte entrerà in vigore l’ora legale (spostare le lancette avanti di un’ora).
Venendo da Ostia, la partenza del treno dal capolinea “C. Colombo” è alle 8.37, il passaggio a “Lido Centro” alle 8.44, ad “Acilia” alle 8.55.
Ritorno a Ostia previsto con il treno delle ore 13.30.
Percorso e difficoltà: Il percorso è di circa 25 km e si svolge su strade asfaltate completamente pianeggianti, adatto a qualsiasi tipo di bicicletta.
Attenzione: L’uscita verrà rimandata con condizioni meteo avverse. Verrà formato un gruppo WhatsApp per tenersi in contatto (indicare il proprio numero telefonico) e si verrà avvisati in caso di rinvio. E’ possibile iscriversi all’associazione riempiendo il modulo tramite il link: https://ostiainbici.it/index.php/iscrizione-online/ ed usare l’opzione di pagamento tramite terza persona indicando “Gita del 26/3/2023“, ed ovviamente consegnare modulo e importo al capogita.
Materiale informativo: sarà distribuito a tutti i partecipanti.
Materiali fotografici: verranno inviati via WhatsApp.
Costi: 2 € per i soci (5 € i non soci) per assicurazione RC e infortuni.
Raccomandazioni:
- Bicicletta in ordine, ruote gonfie e ingranaggi funzionanti (cambio, deragliatore, freni…).
- Camera d’aria di ricambio con attrezzi e/o bomboletta.
Prenotazione: obbligatoria. Inviare una email a info@ostiainbici.it
Guida: Romano V.