Domenica 10 aprile 2022 – Le mura di Roma, il giro completo

Le mura Aureliane

Domenica faremo un lungo ed affascinante giro (nel vero senso del termine) intorno alle mura di Roma: le Mura Aureliane (271-275 d.C.), le Mura Leonine o Vaticane (originariamente del IX secolo per difesa dai saraceni, rifatte nel XVI sec.) e le Mura Gianicolensi del XVII sec.
Da Porta San Paolo comincerà il nostro tour in senso antiorario lungo le mura Aureliane, con visita al Museo delle Mura di Porta San Sebastiano dove potremo salire sulla terrazza e passeggiare lungo il camminamento delle guardie. Lungo il percorso cercheremo di riconoscere le tipologie costruttive delle varie epoche (dagli imperatori Aureliano, Massenzio e Onorio, fino ai molti papi che hanno operato dei restauri), confronteremo lo stato attuale con le immagini d’epoca, e scopriremo fatti storici e aneddoti curiosi riguardanti questo straordinario monumento lungo in origine quasi 19 km.
Dopo la pausa pranzo (al sacco, presso i giardini di Castel Sant’Angelo) gireremo intorno alla Città del Vaticano lungo le Mura Leonine-Vaticane (con impegnativa salita) per poi affrontare il tracciato delle Mura Gianicolensi: anche qui una impegnativa salita ci condurrà a Porta San Pancrazio, per poi ridiscendere al livello del Tevere di Porta Portese.

Appuntamento: Domenica 10 aprile 2022 alle ore 9.20 circa alla stazione della Roma-Lido di Porta San Paolo.
Venendo da Ostia, secondo l’orario sul sito dell’ATAC, la partenza del treno dal capolinea “C. Colombo” è alle 8.45, da “Lido Centro” alle 8.52.
Ritorno a Ostia previsto per le ore 17.30 circa.

Percorso e difficoltà: Il percorso è di circa 35 km e si svolge su strade asfaltate, adatto a qualsiasi tipo di bicicletta, con leggere salite lungo le mura Aureliane e due impegnative salite lungo le Vaticane e le Gianicolensi.
Pranzo al sacco previsto ai giardini di Castel Sant’Angelo; portare borraccia per l’acqua.

Prenotazione: Obbligatoria (causa regole Covid). Inviare la prenotazione via mail a info@ostiainbici.it. E’ necessario leggere l‘INFORMATIVA. Alla partenza verrà fatta firmare una liberatoria (certificazione anticovid).

Attenzione: L’uscita verrà rimandata con condizioni meteo avverse. Verrà formato un gruppo WhatsApp per tenersi in contatto e si verrà avvisati in caso di rinvio.

Materiale informativo: sarà distribuito a tutti i partecipanti.
Materiali fotografici verranno inviati via WhatsApp: per riceverli, indicare il proprio numero telefonico.

Raccomandazioni:

  1. Bicicletta in ordine, ruote gonfie e ingranaggi funzionanti (cambio, deragliatore, freni…).
  2. Camera d’aria di ricambio con attrezzi e/o bomboletta.
  3. Borraccia per l’acqua.
  4. Mascherina.

Costi: 3 € per i soci (5 € i non soci) per assicurazione e contributo all’associazione.

Capogita: Romano V.