Sabato 24 marzo 2018 – MESE DELLA MOBILITÀ DOLCE E SOSTENIBILE
ANTICHI PERCORSI IN RISERVA: CONTINUITÀ TRA PASSATO E PRESENTE
Per valorizzare il turismo escursionistico e la protezione del patrimonio naturale, culturale ed emozionale
Il percorso: Itinerario a piedi e/o in bicicletta da Passo Oscuro (Fiumicino) a S. Nicola (Ladispoli) lungo i percorsi campestri conosciuti e da sempre praticati risalenti al periodo della bonifica della tenuta di Palidoro.
Si percorrerà Via Dolianova, Via Quartu S. Elena, Via della Torre di Palidoro e un bellissimo viale alberato nella Riserva Naturale Statale del Litorale Romano.
Pranzo libero. Circa 8Km.
Appuntamento: ore 10.00 Via Carbonia angolo Via Dolianova a Passo Oscuro – Fiumicino (RM). L’evento avrà termine intorno alle ore 15.00.
Per l’intermodalità: possibilità di arrivare in treno con bici al seguito scendendo alla stazione FS di Palidoro-Torre in Pietra e raggiungere Passo Oscuro.
Questo evento aderisce alla mobilitazione internazionale del WWF contro i cambiamenti climatici attraverso la riduzione dei consumi energetici e la promozione di una mobilità sostenibile e a
Note: In caso di avverse condizioni meteorologiche l’evento sarà rimandato a sabato 31/03/2018 ore 10:00 a.m.
Chi intendesse partire da Ostia è pregato di comunicarlo a info@ostiainbici.it entro giovedì 22 per valutare il miglior modo per trasferirsi a Passo Oscuro.
– L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni a persone e/o cose che si dovessero verificare durante lo svolgimento delle attività sopra indicate.
– I partecipanti sono invitati ad utilizzare un gilet catarifrangente, ai ciclisti è vivamente consigliato di indossare il casco per proteggere la testa.
– I minori saranno obbligatoriamente accompagnati dai propri genitori/tutori che ne assumeranno la piena responsabilità con la sottoscrizione di una liberatoria.