29 Maggio 2016
Il quartiere Flaminio…e non solo…
Cronaca di una bella gita – QUI le foto
Un’altra magia di Romano che ci ha regalato una bellissima giornata da ciclo-viandanti urbani. Questa volta ci siamo addentrati nella storia antica e recente di un quartiere affascinante, scoprendo i suoi piccoli e grandi segreti. L’incredibile e semisconosciuto museo Andersen, la piccola Londra, la splendida villa Riccio, Pio II e i due Sant’Andrea con la storia del viaggio della reliquia, porta del Popolo, i lussi e le stravaganze di Giulio III, le vigne, la passonata, il cinema: tutto si è fuso, grazie alla sapiente regia di Romano, in un affresco che ci ha dato consapevolezza della storia del quartiere, delle persone che lo abitano e della sua evoluzione urbanistica.
Questo breve racconto non sarebbe completo senza citare la crostata (splendida) portata da Brigitte ed i tozzetti di Patrizia: hanno arricchito e completato una bellissima giornata.
Un grazie sentito a tutti quelli che hanno partecipato ed ancora una volta a Romano per il suo grande ed appassionato lavoro.
Gianfranco