Domenica 11 giugno 2023 – Il Tombolo della Feniglia da Capalbio

Una settimana dopo la data programmata proponiamo la gita da Capalbio lungo la Feniglia di Orbetello. Il percorso si snoda lungo strade secondarie, piste ciclabili e all’interno di una pineta nel Tombolo della Feniglia da Ansedonia fino quasi ad Orbetello (strada sterrata). In totale faremo circa 40 km andando a visitare anche Porto Ercole tramite pista ciclabile.

Appuntamento: L’orario del treno è all’andata dalla stazione Ostiense alle 10:23, al ritorno da Albinia alle 16:49 con arrivo ad Ostiense alle 18:39. Dopo Porto Ercole, secondo l’orario, potremo prendere il treno del ritorno o da Orbetello oppure da Albinia che è un pò più a nord. Per chi parte da Ostia l’orario del trenino da Lido Centro è alle 9:07.

Il pranzo è al sacco che consumeremo alla fine del Tombolo in un’area picnic.

Il costo dei biglietti fra andata e ritorno è di € 20,25 più € 3,50 per la bici. Sconsigliata bici da corsa.

Attenzione: L’uscita verrà rimandata con condizioni meteo avverse. Verrà formato un gruppo WhatsApp per tenersi in contatto (indicare il proprio numero telefonico) e si verrà avvisati in caso di rinvio. È possibile iscriversi all’associazione riempiendo il modulo tramite il link: https://ostiainbici.it/index.php/iscrizione-online/ ed usare l’opzione di pagamento tramite terza persona indicando “Gita del 11/6/2023”, ed ovviamente consegnare modulo e importo al capogita.

Costi: 2 € per i soci (5 € i non soci) per assicurazione RC e infortuni.

Raccomandazioni:

  • Bicicletta in ordine, ruote gonfie e ingranaggi funzionanti (cambio, deragliatore, freni).
  • Camera d’aria di ricambio con attrezzi e/o bomboletta.

Prenotazione: obbligatoria. Inviare una email a info@ostiainbici.it

GuidaRoberto DC


Domenica 4 giugno 2023 – Ostia – Mezzocammino – Roma

La gita: Il tombolo della Feniglia prevista per questa data è stata rimandata a domenica 11 giugno.

A causa dell’interruzione sul ponte del GRA della Regina Ciclarum, non ci è possibile effettuare il giro Ostia-Mostacciano-Fiumicino-Ostia, per cui domenica faremo un itinerario alternativo sempre di mezza giornata che ci porterà lungo la Cristoforo Colombo per arrivare alla prima tappa nel quartiere di Mezzocammino. Da lì prenderemo per il Torrino. Attraverseremo la Via Del Mare per prendere la Regina Ciclarum verso Roma, all’altezza dell’antico ponte romano. Percorreremo la ciclabile fino al ponte della Scienza e da lì attraverseremo Testaccio per arrivare alla stazione di Porta San Paolo per tornare a Ostia con il treno.

Percorso e difficoltà: Il percorso è di circa 30 km e si svolge per lo più su strade asfaltate. Leggera e lunga salita sulla Via Cristoforo Colombo verso Roma, discesa lunga dopo l’incrocio con Via di Malafede, sempre sulla Colombo. Prestare molta attenzione al traffico sulla Colombo e mantenere la fila indiana nella corsia d’emergenza.

Appuntamento: Domenica 4 giugno 2023 alle ore 8.30 circa al Piazzale Cristoforo Colombo Ritorno a Ostia previsto per le ore 13.00 circa.

Attenzione: L’uscita verrà rimandata con condizioni meteo avverse. Verrà formato un gruppo WhatsApp per tenersi in contatto (indicare il proprio numero telefonico) e si verrà avvisati in caso di rinvio. È possibile iscriversi all’associazione riempiendo il modulo tramite il link: https://ostiainbici.it/index.php/iscrizione-online/ ed usare l’opzione di pagamento tramite terza persona indicando “Gita del 4/6/2023”, ed ovviamente consegnare modulo e importo al capogita.

Costi: 2 € per i soci (5 € i non soci) per assicurazione RC e infortuni.
Raccomandazioni:

  • Bicicletta in ordine, ruote gonfie e ingranaggi funzionanti (cambio, deragliatore, freni).
  • Camera d’aria di ricambio con attrezzi e/o bomboletta.

Prenotazione: obbligatoria. Inviare una email a info@ostiainbici.it

GuidaRoberto B.

Sabato 3 giugno 2023 – Giornata mondiale della bicicletta

Due sono gli eventi per questa importante data.

Il primo della FIAB: la Festa della bicicletta, che si terrà a Roma sull’Appia Antica. A questo link tutti i dettagli.

Il secondo è più vicino a noi: il Parco Archeologico di Ostia Antica, ingresso e guida gratuiti per i visitatori in bicicletta e successiva biciclettata verso Ostia Lido. I dettagli nella locandina sottostante e a questo link. Chi vuol dare una mano nell’organizzazione ce lo segnali.

ROMA, 3 Giugno 2023 dalle ore 10:00 alle 13:00

La bici è il mezzo perfetto per muoversi con leggerezza.
Abbiamo bisogno di essere leggeri,
il nostro impatto è stato pesante e ci sta portando al disastro.

Il futuro è questo.
Nella Giornata Mondiale della Bicicletta, 3 giugno 2023,
facciamo festa sull’Appia Antica a Roma:
le due ruote a pedali sono strumento di libertà e pace,
dunque gioia di vivere.

Domenica 28 maggio 2023 – Passaggio a nord ovest

Domenica proveremo un nuovo itinerario di un giorno intero che, attraversando parchi e aree verdi, ci consentirà di scoprire un vero e proprio “passaggio a nord-ovest” della città.
Da Piramide attraverseremo il Tevere sul Ponte della Scienza e raggiungeremo Villa Pamphili da Via di Donna Olimpia. Scavalcheremo l’Olimpica utilizzando il ponte ciclopedonale e ci ritroveremo nella parte ovest del grande parco. Poi passeremo dentro la bella e poco conosciuta Villa Carpegna e, con l’unico tratto trafficato del nostro itinerario, raggiungeremo il parco del Pineto, con il suo meraviglioso affaccio sul cupolone di San Pietro.
All’altezza dell’Ospedale “Gemelli” prenderemo la pista ciclabile “Monte Ciocci-Monte Mario” fino al Parco Agricolo Urbano di Casal del Marmo, un’oasi verde di straordinaria bellezza: da non perdere il paesaggio sulle forre dal Casale del Fico.
Dopo la pausa pranzo all’interno dell’ex Ospedale Psichiatrico “Santa Maria della Pietà” riprenderemo il cammino tra le villette di Monte Mario ed entreremo, per una ripida discesa (freni in ordine!!) nella Riserva Naturale dell’Insugherata, un’area protetta di ben 740 ettari, riaperta dopo i problemi con i cinghiali dello scorso anno. Una altrettanto ripida salita di 50 metri (da fare a piedi) ci farà uscire dalla riserva sulla Via Cassia: poche centinaia di metri e rientreremo nel verde del recentissimo Parco Volusia e da qui, ancora per strade di campagna, arriveremo a Via di Grottarossa. All’altezza dell’Ospedale “Sant’Andrea” parte un’altra bella pista ciclabile che ci accompagnerà nella discesa verso Saxa Rubra. Fiancheggiando gli studi RAI, arriveremo sulla ciclabile del Tevere che percorreremo fino a Ponte Sublicio, per poi uscire e raggiungere Piramide.
Probabilmente la pista ciclabile del Tevere sarà interrotta nel tratto sulla banchina per il livello raggiunto dal fiume: passeremo quindi lungo le piste ciclabili di Prati e sul Lungotevere, con la possibilità di “incrociare” l’ultima tappa del Giro d’Italia e vedere il passaggio dei corridori.

Appuntamento: Domenica 28 maggio 2023 alle ore 9.15 circa alla stazione della Roma-Lido di “Porta San Paolo” (Piramide).
Venendo da Ostia, la partenza del treno dal capolinea “C. Colombo” è alle 8.37, il passaggio a “Lido Centro” alle 8.44, ad “Acilia” alle 8.55.
Ritorno a Ostia previsto per le ore 18.00 circa.

Percorso e difficoltà: Il percorso è di circa 50 km e si svolge al 50% su strade non asfaltate; non è adatto a bici da corsa o a bici con ruote a battistrada stretto. Leggere salite a Villa Pamphili e a Via di Grottarossa, salita molto ripida, ma brevissima, all’uscita dalla Riserva dell’Insugherata. Discesa molto ripida all’ingresso dell’Insugherata. Probabilmente incontreremo del fango nel tratto di fondovalle dell’Insugherata.

Attenzione: L’uscita verrà rimandata con condizioni meteo avverse. Verrà formato un gruppo WhatsApp per tenersi in contatto (indicare il proprio numero telefonico) e si verrà avvisati in caso di rinvio. È possibile iscriversi all’associazione riempiendo il modulo tramite il link: https://ostiainbici.it/index.php/iscrizione-online/ ed usare l’opzione di pagamento tramite terza persona indicando “Gita del 28/5/2023”, ed ovviamente consegnare modulo e importo al capogita.

Costi: 2 € per i soci (5 € i non soci) per assicurazione RC e infortuni.

Raccomandazioni:

  • Bicicletta in ordine, ruote gonfie e ingranaggi funzionanti (cambio, deragliatore, freni).
  • Camera d’aria di ricambio con attrezzi e/o bomboletta.

Prenotazione: obbligatoria. Inviare una email a info@ostiainbici.it

Guida: Romano V.

Domenica 21 maggio 2023 – Sui sentieri della pineta

Purtroppo la prevista ex-ferrovia Capranica-Civitavecchia sembra al momento inagibile e domenica il meteo non promette nulla di buono. Pertanto viene rimandata a data da destinarsi.

Al suo posto faremo un percorso di una quarantina di Km all’interno nella pineta di Castel Fusano e Castel Porziano piuttosto “tecnico”, ovviamente consigliate le MTB, anche per via del fango dovuto alle piogge di questi giorni.

Appuntamento ore 8:30 al bar “Al dollaro” su via villa di Plinio incrocio via dei Pescatori, rientro in mattinata.

Attenzione: L’uscita verrà rimandata con condizioni meteo avverse. Verrà formato un gruppo WhatsApp per tenersi in contatto (indicare il proprio numero telefonico) e si verrà avvisati in caso di rinvio. È possibile iscriversi all’associazione riempiendo il modulo tramite il link: https://ostiainbici.it/index.php/iscrizione-online/ ed usare l’opzione di pagamento tramite terza persona indicando “Gita del 21/5/2023”, ed ovviamente consegnare modulo e importo al capogita.

Costi: 2 € per i soci (5 € i non soci) per assicurazione RC e infortuni.

Raccomandazioni:

  • Bicicletta in ordine, ruote gonfie e ingranaggi funzionanti (cambio, deragliatore, freni).
  • Camera d’aria di ricambio con attrezzi e/o bomboletta.

Prenotazione: obbligatoria. Inviare una email a info@ostiainbici.it

GuidaFrancesco V.